Skip Navigation Links.
Istituto
Presentazione
Dirigente
Uffici
Contatti plessi
Modulistica
Anno Scolastico
Registro elettronico
Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)
Bisogni Educativi Speciali (BES)
Centro Intercultura Territoriale (CIT)
Organi Collegiali
RSU
Rappresentanza genitori
PON 2014-2020
PNSD
Bandi e Avvisi
Formazione e Aggiornamento
Graduatorie d'Istituto
Emergenza Covid 19
Coronavirus - Misure urgenti
Procedure in caso di sintomatologia
Protocolli e Regolamenti
Didattica Digitale
DaD e DDI
Documenti e Regolamenti d'Istituto
PTOF e allegati
Regolamento d'Istituto
RAV
Contratto integrativo d'Istituto
Pianto Triennale Trasparenza e Integrità
Codice disciplinare
Sicurezza
Valorizzazione merito docenti
Progetti d'Istituto
Progetti interdisciplinari d'istituto
Consiglio Comunale dei Ragazzi
Erasmus+
Lingue straniere
Giochi matematici
Orientamento
Attività sportive
Continuità
Progetti di sensibilizzazione
Integrazione e inclusione
Media digitali - Web - Bullismo e cyberbullismo
Archivio didattico
Attività didattiche A.S. 2015/16
Attività didattiche A.S. 2016/17
Attività didattiche A.S. 2017/18
Attività didattiche A.S. 2018/19
Attività didattiche A.S. 2019/20
Attività didattiche A.S. 2020/21
Scuola secondaria di primo grado di Esine
Scuola secondaria di primo grado di Piamborno
Scuola primaria di Esine
Scuola primaria di Sacca
Scuola primaria di Piamborno
Materiali per la didattica
Proposte da enti esterni
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Accesso civico
Pubblicità legale
Albo On Line
Bacheca sindacale
Comunicazioni
Informative
Privacy policy



Consiglio Comunale dei Ragazzi
Piamborno ed Esine

Il Consiglio Comunale dei Ragazzi (CCR) è un organo che permette agli studenti di trasformarsi in politici per migliorare la città in cui vivono. 

Il Comune di Piancogno dal 2015 e il Comune di Esine dal 2019 hanno deciso di dar voce ai ragazzi per favorir una collaborazione tra le scuole e l'amministrazione comunale. 

Il CCR propone delle iniziative e può dare dei giudizi sui problemi che riguardano la gestione della comune, sopratutto per quanto riguarda il mondo della scuola, dello sport e degli spettacoli culturali. 

 

Il CCR nasce a New York, negli Stati Uniti, il 20 novembre 1989, quando è stata firmata da 196 Stati di tutto il mondo la "Convenzione sui diritti del fanciullo". Tale convenzione è stata recepita in Italia con la Legge n. 285 del 28 agosto 1997 "Disposizione per la promozione di diritti e di opportunità per l'infanzia e l'adolescenza" che fissa i principi fondamentali per la crescita dei bambini e promuove anche la partecipazione nelle istituzioni (gli organi politici che permettono il funzionamento delle Stato) da parte dei più piccoli. 

 

CCR Piancogno

CCR Esine

 

 






Piattaforma realizzata su tecnologia ckube