Skip Navigation Links.
Istituto
Presentazione
Dirigente
Uffici
Contatti plessi
Modulistica
Anno Scolastico
Registro elettronico
Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)
Bisogni Educativi Speciali (BES)
Centro Intercultura Territoriale (CIT)
Organi Collegiali
RSU
Rappresentanza genitori
PON 2014-2020
PNSD
Bandi e Avvisi
Formazione e Aggiornamento
Graduatorie d'Istituto
Emergenza Covid 19
Coronavirus - Misure urgenti
Procedure in caso di sintomatologia
Protocolli e Regolamenti
Didattica Digitale
DaD e DDI
Documenti e Regolamenti d'Istituto
PTOF e allegati
Regolamento d'Istituto
RAV
Contratto integrativo d'Istituto
Pianto Triennale Trasparenza e Integrità
Codice disciplinare
Sicurezza
Valorizzazione merito docenti
Progetti d'Istituto
Progetti interdisciplinari d'istituto
Consiglio Comunale dei Ragazzi
Erasmus+
Lingue straniere
Giochi matematici
Orientamento
Attività sportive
Continuità
Progetti di sensibilizzazione
Integrazione e inclusione
Media digitali - Web - Bullismo e cyberbullismo
Archivio didattico
Attività didattiche A.S. 2015/16
Attività didattiche A.S. 2016/17
Attività didattiche A.S. 2017/18
Attività didattiche A.S. 2018/19
Attività didattiche A.S. 2019/20
Attività didattiche A.S. 2020/21
Scuola secondaria di primo grado di Esine
Scuola secondaria di primo grado di Piamborno
Scuola primaria di Esine
Scuola primaria di Sacca
Scuola primaria di Piamborno
Materiali per la didattica
Proposte da enti esterni
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Accesso civico
Pubblicità legale
Albo On Line
Bacheca sindacale
Comunicazioni
Informative
Privacy policy



Presentazione

La missione dell'Istituto Comprensivo di Esine
Le scuole dell’Istituto Comprensivo, viste le emergenze che caratterizzano il contesto socio/territoriale, finalizzano il proprio servizio sulle seguenti aree di intervento:
- particolare attenzione alle situazioni di “diversità” e di disagio;
- particolare attenzione al rafforzamento delle abilità e delle competenze di base in particolare nell’ambito matematico, scientifico e linguistico;
- particolare attenzione alla interiorizzazione delle regole della convivenza civile, delle corrette modalità relazionali, del senso di identità nazionale, pur in stretto rapporto di interscambio con culture altre;
- ampliamento dell’orizzonte culturale degli alunni attraverso progetti specifici e mirati;
- sostegno alla diffusione delle nuove tecnologie e delle lingue straniere;
- particolare attenzione all’ambiente, inteso come contesto fisico, storico-culturale da conoscere e tutelare.

 

Decreto Istituzionale
Decreto istituzionale IC Esine 01/09/2003 in allegato.

 

Funzionigramma d'istituto
in allegato

 


 

 

 

 



File allegati
decreto istituzionale IC Esine [480KB]
decreto istisuzionale IC Esine 2003

Funzionigramma d'Istituto [214KB]
2020-21






Piattaforma realizzata su tecnologia ckube