L'Italia sta affrontando un momento di emergenza sanitaria che prevede misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus (SARS-CoV-2) sull’intero territorio nazionale.
Digitale e innovazione possono rappresentare, se utilizzate nel modo giusto, risorse preziose per migliorare la vita dei cittadini.
In questi giorni si sono messe in campo moltissime esperienze di didattica digitale con l’obiettivo di dare continuità, seppure a distanza, ai percorsi formativi ed educativi e quindi alle relazioni con i ragazzi. La scuola ha mostrato la volontà di esserci.
La didattica digitale non può essere sostitutiva della didattica in presenza, ma in questo periodo il digitale si è svelato uno strumento che può dare valore aggiunto alla didattica. La scuola è socializzazione, oggi l’equivalente è la connettività.
Si sta creando una rete di collaborazioni, di supporti, di condivisione che rafforza il senso di fare ed essere comunità.
Solidarietà digitale
Operazione Risorgimento Digitale
Libri - lettura e ascolto
Attività fisica e sportiva
Arte - Geografia: città, musei, mostre
Attività per la scuola dell'infanzia
La scuola a casa - Webinar Cremit