Skip Navigation Links.
Istituto
Presentazione
Dirigente
Uffici
Contatti plessi
Modulistica
Anno Scolastico
Registro elettronico
Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF)
Bisogni Educativi Speciali (BES)
Centro Intercultura Territoriale (CIT)
Organi Collegiali
RSU
Rappresentanza genitori
PON 2014-2020
PNSD
Bandi e Avvisi
Formazione e Aggiornamento
Graduatorie d'Istituto
Emergenza Covid 19
Coronavirus - Misure urgenti
Procedure in caso di sintomatologia
Protocolli e Regolamenti
Didattica Digitale
DaD e DDI
Documenti e Regolamenti d'Istituto
PTOF e allegati
Regolamento d'Istituto
RAV
Contratto integrativo d'Istituto
Pianto Triennale Trasparenza e Integrità
Codice disciplinare
Sicurezza
Valorizzazione merito docenti
Progetti d'Istituto
Progetti interdisciplinari d'istituto
Consiglio Comunale dei Ragazzi
Erasmus+
Lingue straniere
Giochi matematici
Orientamento
Attività sportive
Continuità
Progetti di sensibilizzazione
Integrazione e inclusione
Media digitali - Web - Bullismo e cyberbullismo
Archivio didattico
Attività didattiche A.S. 2015/16
Attività didattiche A.S. 2016/17
Attività didattiche A.S. 2017/18
Attività didattiche A.S. 2018/19
Attività didattiche A.S. 2019/20
Attività didattiche A.S. 2020/21
Scuola secondaria di primo grado di Esine
Scuola secondaria di primo grado di Piamborno
Scuola primaria di Esine
Scuola primaria di Sacca
Scuola primaria di Piamborno
Materiali per la didattica
Proposte da enti esterni
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Accesso civico
Pubblicità legale
Albo On Line
Bacheca sindacale
Comunicazioni
Informative
Privacy policy



Piattaforme, attività, link utili per la DaD e DDI
proposte

L'Italia sta affrontando un momento di emergenza sanitaria che prevede misure per il contenimento e il contrasto del diffondersi del Coronavirus (SARS-CoV-2) sull’intero territorio nazionale. 

Digitale e innovazione possono rappresentare, se utilizzate nel modo giusto, risorse preziose per migliorare la vita dei cittadini.

In questi giorni si sono messe in campo moltissime esperienze di didattica digitale con l’obiettivo di dare continuità, seppure a distanza, ai percorsi formativi ed educativi e quindi alle relazioni con i ragazzi. La scuola ha mostrato la volontà di esserci.

La didattica digitale non può essere sostitutiva della didattica in presenza, ma in questo periodo il digitale si è svelato uno strumento che può dare valore aggiunto alla didattica. La scuola è socializzazione, oggi l’equivalente è la connettività.

Si sta creando una rete di collaborazioni, di supporti, di condivisione che rafforza il senso di fare ed essere comunità. 

 

Solidarietà digitale

Operazione Risorgimento Digitale

Libri - lettura e ascolto

Attività fisica e sportiva

Arte - Geografia: città, musei, mostre

Attività per la scuola dell'infanzia

La scuola a casa - Webinar Cremit



Riferimenti esterni







File allegati
Decalogo Covid 19 [755KB]
AGIA - Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza





Piattaforma realizzata su tecnologia ckube